Nvidia Shield TV 2017: TV Box per giocare

Da pochi anni il settori delle televisioni è esploso con modelli sempre più smart, in grado di connettersi ad internet e sfruttare applicazioni, add-on e iptv per vedere film e serie tv in streaming o, per quelle più costose, di giocare. Ma come ben sappiamo le case con televisioni vecchie, non smart, sono molte oppure, anche per quelle in grado di andare su internet non hanno le caratteristiche principali per poter supportare le applicazioni più pesanti. Proprio per questo motivo sono ormai un articolo molto diffuso in commercio i TV Box Android.

Come tutti gli articoli elettronici che diventano quasi una moda, in commercio si diffondono centinaia di varianti, più o meno costose, e questa grande quantita di prodotti genera confusione nelle menti degli acquirenti. In questo articolo vedremo nella versione più recente quello che ormai da 2 anni è considerato il miglior tv box android sul mercato, l’ Nvidia Shield TV 2017.

Quali sono le caratteristiche tecniche?

Come per i computer veri e propri, anche i box android hanno delle componenti hardware ben definite e decisamente fondamentali per il loro utilizzo. Questo modello nel dettagglio ha un processore Tegra X1 a 64-bit, quad core (2 Cortex-A57 + 2 Cortex-A53) per avere una elevata capacità di calcolo e per poter gestire più processi contemporaneamente. Il processore è accompagnato da 3 GB di RAM, un quantitativo decisamente superiore ai concorrenti più economici, che non superano mai i 2 GB di RAM, e ciò è dovuto dal fatto che questo TV Box offre delle funzionalità molto interessanti che vedremo nel prossimo paragrafo. La GPU è dotata di 256 core CUDA Maxwell, la quale è in grado di gestire formati pesanti e di ultima generazione come 4K e HDR.

  • Processore: Nvidia Tegra K1
  • RAM: 3 GB
  • ROM: 16 GB
  • Sistema operativo: Android TV 7.0 Nougat

Cosa è in grado di fare?

Quì viene il bello, infatti Nvidia Shield TV 2017 grazie alle sue caratteristiche tecniche è in grado di gestire formati e qualità video superiori rispetto alle controparti più economiche, con una grande fluidità di utilizzo. Ciò si vede soprattutto con filmati 4K HDR, uno standard molto difficile da supportare per la concorrenza ma lo Shield TV riesce a gestirli decisamente bene. Altra caratteristiche che in ben pochi modelli simili hanno (giusto Xiaomi Mi Box) è la certificazione Netflix, grazie alla quale è possibile riprodurre filmati in qualità oltre lo standard, quindi Full HD e 4K, un vanntaggio decisamente da non sottovalutare.

Ma questo non è tutto, perchè Nvidia Shield TV 2017 può essere utilizzato anche per giocare infatti, oltre ai giochi disponibili sul play store di Android che girano senza alcun tipo di lag, abbonandosi a GeForce Now vi è la possibilità di giocare (con il controller Nvidia disponibile nella confezione d’acquisto) a titoli per PC via cloud, senza quindi un pc (ma si deve avere una connessione veloce e stabile). Il pad si collega senza fili, ha una autonomia di 50 ore (si ricarica via microUSB) ed è veramente comodo da utilizzare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *