Epilazione con laser a diodo. Cosa la rende diversa dalle altre tecniche?

Da qualche anno si sente parlare sempre più spesso di epilazione con laser a diodo, metodo sicuro ed efficace per liberarsi dei fastidiosi peli superflui che disturbano ormai non solo le donne ma anche gli uomini, in particolare durante i mesi estivi.

Augusto Mirko Di Lascio, specialista nel settore dell’estetica e della bellezza, da anni si impegna a offrire ai propri clienti i rimedi estetici più sicuri nel totale rispetto della loro cute, al fine di contribuire al loro benessere non solo esteriore ma anche psicologico. L’esperto spiega quali siano i motivi che rendono l’epilazione con laser a diodo la soluzione migliore sul mercato, indicando le principali caratteristiche che la differenziano dalle altre tecniche.

Potete visitare il website di Augusto Mirko Di Lascio, esperto in Lombardia di tecniche di depilazione laser: http://www.puroart.it/

 

L’epilazione con laser a diodo è definitiva

La rimozione dei peli superflui rappresenta uno degli inestetismi più fastidiosi poiché i follicoli piliferi sono soggetti a un ciclo di vita che li porta a creare continuamente nuove cellule che andranno a formare il pelo.

La depilazione tramite rasoio o prodotti chimici quali creme o saponi depilatori consentono di eliminare solo la parte del pelo che emerge dalla cute. Nel giro di 2 o 3 giorni il pelo sarà nuovamente visibile e si sarà di nuovo costretti a rasare la zona interessata.

Anche la ceretta, per quanto offra un’epilazione, cioè la rimozione del pelo nella sua interezza, bulbo compreso, deve essere ripetuta necessariamente ogni 3-4 settimane se si desidera avere una pelle liscia.

Infine, l’epilazione con luce pulsata porta a una diminuzione sostanziale della ricrescita dei peli superflui, tuttavia non rappresenta una soluzione definitiva. A distanza di qualche mese i peli ricominciano a crescere, soprattutto se l’individuo è soggetto a forti sbalzi ormonali.

L’epilazione tramite laser a diodo, invece, permette a chi si sottopone al trattamento di liberarsi in maniera definitiva dei peli superflui e di avere una pelle liscia per sempre.

L’epilazione con laser a diodo non è dolorosa

Come abbiamo detto, la depilazione con rasoio o creme rappresenta una soluzione poco efficace, e chi vuole liberarsi dei peli superflui ricorre generalmente alla ceretta. Tuttavia, quest’ultima sa essere molto dolorosa, specialmente se eseguita in zone del corpo molto delicate quali inguine o ascelle.

Le sedute di epilazione con laser a diodo, invece, sono del tutto indolori. È possibile avvertire una leggera sensazione di calore, non fastidiosa e del tutto sopportabile, nelle zone su cui viene passato il manipolo dal tecnico specializzato. Il cliente può sdraiarsi comodamente su un lettino e rilassarsi durante il trattamento.

L’epilazione con laser a diodo non causa irritazioni

L’utilizzo di rasoi e creme può portare alla fastidiosa formazione di irritazioni o peli incarniti. Questi inestetismi, oltre a essere antiestetici, danneggiano la pelle e, nei casi più severi, possono causare cicatrici o macchie ipocromiche.

La tecnologia di laser a diodo non danneggia in alcun modo la pelle poiché il laser colpisce esclusivamente il follicolo pilifero, senza intaccare la cute circostante.

L’epilazione con laser a diodo può essere utilizzata su tutte le tipologie di pelle

Alcune tecniche di epilazione non possono essere utilizzate su tutte le tipologie di pelle. Per esempio, la luce pulsata non può trovare applicazione su fototipi scuri o su pelli abbronzate. Inoltre, persone con peli biondi, bianchi, grigi e rossi non rappresentano buoni candidati per il trattamento.

Il sistema sofisticato del laser a diodo, al contrario, permette a chiunque di sottoporsi al trattamento. Fototipi scuri, pelli abbronzate durante il periodo estivo e peli molto chiari non impediscono all’operatore di intervenire eliminando definitivamente il disagio dei peli superflui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *