Come pulire il forno microonde

La frequente pulizia del forno a microonde è molto importante per poter mantenere intatte le sue funzionalità e per poter evitare che compaiono odori sgradevoli.

Ogni componente di un microonde richiede una determinata cura differente considerando il materiale con il quale è realizzata e che cambia in base al modello. Sul sito www.guidafornoamicroonde.it tante utili guide a riguardo.


Cosa sapere quando si pulisce un forno microonde.

Innanzitutto occorre tener presente quando si ci accinge ad eseguire la pulizia o manutenzione che tali operazioni devono essere effettuate solo quando:

-il forno a microonde non viene utilizzato;

-al tatto in tutte le sue parti il forno risulta freddo;

-il cavo che alimenta il forno non è attaccato alla presa elettrica.

Per la  sua detersione non bisogna usare prodotti aggressivi oppure corrosivi e neanche gli spray pulenti per i forni.
Per andare a rimuovere residui di cibo,  occorre evitare di aiutarsi con utensili in metallo oppure in vetro e con l’uso di spugne abrasive perchè si può facilmente graffiare e, dunque, andare a rovinare il rivestimento antiaderente del forno a microonde.

Per quanto riguarda la pulizia esterna, si tratta della parte visibile del forno a microonde, che, siccome è a contatto con l’aria e con la polvere e i fumi, nochè con i grassi della cucina, a prescindere dall’utilizzo o meno dell’apparecchio, richiede, una quotidiana pulizia.
Se il materiale usato per costruire il forno a microonde è l’acciaio inox, sarà utile eseguire la pulizia con una spugna imbevuta di acqua calda insieme ad un detersivo neutro.
Occorre poi asciugare con un panno asciutto in modo da sfregarlo nel verso della lucidatura dell’acciaio.

Per quanto riguarda la pulizia dell’interno del forno microonde è bene munirsi di una spugna oppure di un panno morbido, inumidendo con sapone neutro oppure con aceto bianco che è un perfetto sgrassatore.
Occorre passare la spugna oppure il panno nel forno, nel suo vano cottura,  andando ad insistere sulle parti più sporche, che qualora non si riuscisse a farle diventare pulite, sarà possibile spruzzarci sopra un professionale sgrassatore capace di rimuovere il grasso ed anche l’unto.
A fine operazione, occorrerà asciugare con un panno asciutto e lasciare aperto lo sportello del forno a microonde per circa 30 minuti così da poter eliminare in modo completo l’umidità.
E’ bene ricordare  per evitare di danneggiare il  forno microonde di non usare per nessuna ragione spray pulenti che in genere sono destinati ai forni con sistemi di cottura classici, ossia elettrici e a gas.