Come calcolare il miglior rapporto qualità/prezzo nell’acquisto di una lavastoviglie

Come vale per tutti gli elettrodomestici, anche per le lavastoviglie esistono diverse fasce di prezzo. Ma come calcolare il giusto rapporto qualità/prezzo se si intende acquistare una lavastoviglie? Ci sono dei parametri che possono aiutarci e dei miti da sfatare, come ad esempio la ‘fissa’ per le marche. Non è detto che la migliore lavastoviglie sul mercato debba essere per forza ‘griffata’, in quanto esistono modelli di case produttrici meno note che, però, vantano ottimi livelli qualitativi e prestazioni all’altezza dei brand più blasonati.

Per capire più a fondo gli elementi che contribuiscono a determinare un buon rapporto qualità/prezzo in questo tipo di elettrodomestico c’è da fare attenzione a una serie di fattori che fanno (eccome!) la differenza, a cominciare dalla classe energetica che incide sui consumi di acqua ed elettricità e che, se scelta fra quelle più virtuose come le classi A, può far risparmiare non poco, abbattendo i costi alla lunga a prescindere dai prezzi di listino. Ovvio che nella valutazione di una buona lavastoviglie entrano anche le prestazioni di lavaggio e le performance nell’asciugatura, oltre ai livelli di silenziosità che contano specialmente se si attiva la macchina di notte. Per quanto riguarda gli optional di lavaggio, esistono modelli fra gli ultimi arrivati sul mercato che consentono di testare anche il grado di sporco per poi consigliare in automatico il programma più adatto alla temperatura più idonea.

Altri tipi di lavastoviglie permettono l’ammollo in stand by per un tot tempo delle stoviglie in macchina, mentre altre danno la possibilità di impostare il lavaggio a vapore. Vi sono, poi, dei sensori montati su alcuni modelli avanzati che impostano al giusto grado la temperatura per accelerare i tempi di asciugatura delle stoviglie, sfruttando nei modelli più avanzati lo scambiatore di calore che impiega solo l’aria presente all’interno della lavastoviglie. Come per le lavatrici è, poi, possibile impostare nei migliori modelli sul mercato, visionabili su www.sceltalavastoviglie.it, il programma di partenza ritardata senza bisogno di azionare la sveglia in caso di orari notturni e il sensore di autoblocco in caso di guasti o malfunzionamenti per evitare possibili allagamenti dovuti alla fuoriuscita di acqua.