A caccia del fornetto migliore, come sceglierlo?

Misura, capienza e accessori sono fra gli aspetti di primaria importanza da considerare nella scelta del fornetto elettrico, un prodotto sempre più ricercato per la sua poliedricità e semplicità d’uso in cucina. Chi ha intenzione di acquistarne uno di buona qualità non ha che l’imbarazzo della scelta, nel labirinto di marche più o meno note che propina il mercato, come è possibile verificare visitando il sito www.fornettomigliore.it. Il suo vantaggio è quello di sostituire degnamente, all’occorrenza, il forno tradizionale grazie alle funzionalità incrementate presenti negli ultimi modelli in commercio, pur occupando il minimo spazio. Certo, il brand è importante, ma non è tutto, perché a parità di funzioni e caratteristiche se si ha tempo e voglia di esplorare il mercato dedicato è possibile scovare prodotti altamente performanti anche se di marche meno conosciute, ma altrettanti validi come qualità.

Le dimensioni, come dicevamo, sono importanti perché vanno scelte in base alla composizione del nucleo familiare, si parte da una capienza calcolata in litri di minimo \0 a un massimo di 60 litri per maxifornetti adatti a cotture per 10/15 commensali. Pur essendo semplici come meccanismo e struttura, i fornetti elettrici presentano diverse modalità di cottura, a seconda delle funzioni, che possono essere grill o girarrosto, per fare qualche esempio. Ci sono, poi, anche fornetti in grado di tenere al caldo particolari cibi, di cuocerli in modo più ‘soft’ o di scongelare gli alimenti del freezer. I fornetti, solitamente, si suddividono in statici e ventilati.

La prima variante è quella classica, comune a ogni forno, la funzionalità ventilata invece fa leva sull’impiego di una ventola che sparge in modo più uniforme il calore dando luogo a cotture più omogenee. E veniamo alla potenza che in un fornetto elettrico è compresa fra 600 e 2300 Watt, sempre in base alle misure e alla capienza del modello, mentre per quanto riguarda le temperature entrano in un range fra 80 e 300 gradi centigradi, in base alla potenza del fornetto. Eccoci arrivati agli accessori, elemento indispensabile in un fornetto che si rispetti. Nel kit non deve mancare la griglia, se poi sono incluse teglie, manici intercambiabili e altri oggetti utili nella fase di cottura non guasta.